Il “Bergamo City Trail – Millegradini” ha uno sviluppo di circa 16 km e 800 m d+.
Questa è la cartina del percorso della gara:
Questa l’altimetria:
Infine, il dettaglio del percorso:
RITROVO – PRESENTAZIONE
VIALE PAPA GIOVANNI XXIII, 118 (Sede L’Eco di Bergamo)
piazzetta Don Spada
TRASFERIMENTO
da piazzetta Don Spada
alla PARTENZA
VIALE PAPA GIOVANNI XXIII, 51
(attraversamento) largo Porta Nuova
(poi a destra) via Sentierone
via Torquato Tasso
Piazzetta Santo Spirito
(poi a destra) via Pignolo
(poi a sinistra) via Teodoro Frizzoni
(poi a sinistra) vicolo San Giovanni
largo Montelungo
(attraversamento) via San Giovanni
ingresso e attraversamento del Parco Suardi
(poi a sinistra) via Cesare Battisti
(poi a sinistra) via San Tomaso
piazza Giacomo Carrara
- SCALETTA DI VIA DELLA NOCA
via Pignolo
piazzetta del Delfino
(poi a destra) via Masone
(poi a destra) viale Albini
(poi a destra) via Monte Ortigara
(poi a sinistra) via Cornasello
- SCALETTA DI VIA CORNASELLO
(poi a sinistra) viale Vittorio Emanuele II
- SALITA DELLA SCALETTA
(a lato Funicolare)
(poi a sinistra) vicolo San Carlo
(poi a sinistra) via Sant’Alessandro
(poi a sinistra) vicolo delle Torri
(poi a destra) via Francesco Cucchi
rotonda dei Mille
(poi a destra)via Giuseppe Garibaldi
via dello Statuto
(poi a destra) via Francesco Nullo
(poi a destra)
- SCALINATA DI SANT’ALESSANDRO
(poi a sinistra) via Sant’Alessandro
(poi a sinistra) via Tre Armi
(poi a destra)
- SCALETTA VIA SANTA LUCIA VECCHIA
rotonda di Santa Lucia
(poi a destra) via Riva Villasanta
- SCALETTA VIA DEL PARADISO
(*tenere il lato destro)
(poi a sinistra) via Tre Armi
(poi a destra)
- SALITA ALLA CANNONIERA DEL BALUARDO DI SAN GIOVANNI
(poi a destra) viale delle Mura
- PIATTAFORMA DI SANT’ANDREA – RISTORO
(poi a destra) viale delle Mura
(attraversamento) viale delle Mura
(viale delle Mura in discesa)
(poi a sinistra)
(poi a sinistra) via Porta Dipinta
(poi a sinistra) via Osmano
(poi a destra) vicolo Sant’Andrea
- SCALETTA DI VICOLO SANT’ANDREA
(poi a sinistra) via Porta Dipinta
piazza Mercato delle Scarpe
via San Giacomo
(poi a destra) via San Lorenzino
(poi a sinistra) via Simone Mayr
(poi a destra) viale delle Mura
(poi a destra) vicolo Bettami
- SCALETTA DI VICOLO BETTAMI
(poi a destra) via Simone Mayr
(poi a sinistra) via Rosate
- SCALETTA DI VIA ROSATE
piazza Terzi
(poi a sinistra) piazza Rosate
(poi a sinistra) via Arena
(poi a sinistra) vicolo Mura di Santa Grata
(poi a destra) viale delle Mura
largo Colle Aperto
(poi a sinistra) largo di Porta Sant’Alessandro
(poi a destra) via Borgo Canale
- SCALONE DI SAN GOTTARDO
(poi a sinistra) via Contradello
- SCALETTA DI VIA CONTRADELLO
(attraversamento) via Borgo Canale
via degli Orti
- SCALETTA DI VIA FONTANABROLO
(*tenere la sinistra due volte)
(all’imbocco di via Statuto a destra) via Fontanabrolo
- RISTORO
—PARTENZA G.P.M. MILLEGRADINI—
- SCALETTA DELLE MORE
(poi a sinistra) via Borgo Canale
- SCALETTA DI SAN MARTINO
(attraversamento) via San Martino
- SCALETTA SALITA DELLO SCORLAZZINO
(attraversamento) via Sudorno
- SCALETTA SALITA DELLO SCORLAZZONE
(attraversamento) via San Vigilio
via Castello
(poi a sinistra)
- SCALA DI ACCESSO CASTELLO DI SAN VIGILIO
—ARRIVO G.P.M. MILLEGRADINI—
- SCALETTA INTERNA CASTELLO DI SAN VIGILIO
(poi a sinistra) parcheggio via Cavagnis
- GRADINI VARI DI VIA CAVAGNIS (Panoramica)
(poi a destra) via Cavagnis
(poi a destra) vicolo Sottoripa
(poi a sinistra) via San Vigilio
(poi a sinistra) largo di Porta Sant’Alessandro
(passaggio sotto) la Porta Sant’Alessandro
(attraversamento tenendo la destra) largo Colle Aperto
(passaggio sotto) Porta del Pantano
via Boccola
via del Vagine
(poi a sinistra) via Tassis
(poi a sinistra) via San Lorenzo
- SCALETTA DI PASSAGGIO BECHARINO DA PRATTA
via alla Porta di San Lorenzo
- SCALA CHIESA DI SAN LORENZO
via alla Porta di San Lorenzo
via Fara
anello prato della Fara
- ARRIVO
- PREMIAZIONI prato della Fara